Serie C2
Sb Travel Martina - CTT Taranto 5 - 1
Serie D1
Castellana - MM Ricambi Martina 5 - 0
Serie D2
Sb Travel Martina - Magna Grecia Taranto 0 - 5
Francavilla - TT Olimpia Martina 5 - 4
Fila tutto liscio per la Sb Travel Martina, nella 4^ uscita stagionale del campionato di serie C2.
Raguso Donato, chiamato a sostituire l'indisponibile Caroli Giorgio, dimostra ai presenti tutto il suo talento, anche senza allenamento per gli impegni universitari, e regola gli avversari con il suo gioco pulito ed efficace. A farne le spese i bravi atleti tarantini Sperti e Sarli.
Sb Travel Martina - CTT Taranto 5 - 1
Serie D1
Castellana - MM Ricambi Martina 5 - 0
Serie D2
Sb Travel Martina - Magna Grecia Taranto 0 - 5
Francavilla - TT Olimpia Martina 5 - 4
Fila tutto liscio per la Sb Travel Martina, nella 4^ uscita stagionale del campionato di serie C2.
2 ore, o poco meno, infatti, sono state sufficienti ai padroni di casa per liquidare la pratica Ctt Taranto, sconfitto alla Chiarelli per 5 a 1, e conquistare il terzo successo nel girone di andata.
La gara.

Convertini, dopo il triplete messo a segno la scorsa settimana in quel di Casamassima, nella sua prima gara, appare poco lucido e concede l'unico punto agli jonici. Punto siglato da Buccolieri. Più performante è stata la seconda partita, nella quale Convertini è riuscito ad imporre il suo ritmo e i suoi colpi al malcapitato Sarli.
Buone e concrete le prove di Serio, sia con Sperti sia con Sarli.
Match divertente, a tratti spettacolare e corretto, ben diretto dall'arbitro Gigante di Alberobello.
Mentre la compagine di C2 vola, le altre formazioni martinesi stentano a ritrovarsi.
Prestazioni poco brillanti hanno condizionato il week end dei agli altri team dell'Olimpia Martina impegnati nelle serie minori.
In D1, il ritorno di Fiorino, stavolta, non ha sortito l'effetto sperato.
La MM Ricambi Martina torna da Castellana con un sonoro 5 a 0, benché il risultato non esprima al meglio l'equilibrio riscontrato durante la partita, nella quale tutti gli incontri sono stati tirati e combattuti sino agli'ultimi punti.
Ancora una volta, e almeno in un paio di occasioni, Fiorino, Fontana, Chimenti e Buzzerio, non sono stati in grado di concretizzare matches che sembravano vinti e durante i quali erano stati nettamente in vantaggio, per uno o addirittura due sets.
Segno evidente che questa squadra sta risentendo oltremisura del passaggio di categoria, nella quale l'inesperienza continua a farsi pagare a caro prezzo, pur dinanzi ad avversari non irresistibili.
In D2, la Sb Travel Martina, gioca male, soffre ed esce dalla Chiarelli a testa bassissima, dopo una pesantissima debacle.
Il 5 a 0 finale, con la quale la Magna Grecia Taranto "B" si è imposta, lascia poco spazio, in questo caso a commenti e giustificazioni.
Santoro, Caroli Nicola e Rosato, non sono mai entrati in partita.
Ha venduto, invece, cara la pelle il TT Olimpia Martina nella trasferta di Francavilla, prima di cedere per 5 a 4.
I brindisini, primi in classifica a punteggio pieno con la MG Taranto "A", hanno dovuto sudare le fatidiche sette camicie prima di avere la meglio su capitan-coach Altavilla (per lui ancora 3 punti) e sui giovanissimi Oliva Giampiero, Fumarola Luca e Serio Gioele (1 punto).
Sconfitta a parte, c'è purtroppo da registrare il pessimo comportamento dei locali che, in più di qualche circostanza, hanno scalciato transenne e palline ed utilizzato un linguaggio poco ortodosso per tutto l'arco del match. Un contegno che, con molta probabilità, ha influito, soprattutto nella gara tra l'undicenne Serio e Montanaro Cosimo (vinta da quest'ultimo al 5° set), ad intimorire, a condizionare e a turbare la tranquillità dei piccoli pongisti martinesi.
Mentre la compagine di C2 vola, le altre formazioni martinesi stentano a ritrovarsi.
Prestazioni poco brillanti hanno condizionato il week end dei agli altri team dell'Olimpia Martina impegnati nelle serie minori.
In D1, il ritorno di Fiorino, stavolta, non ha sortito l'effetto sperato.
La MM Ricambi Martina torna da Castellana con un sonoro 5 a 0, benché il risultato non esprima al meglio l'equilibrio riscontrato durante la partita, nella quale tutti gli incontri sono stati tirati e combattuti sino agli'ultimi punti.
Ancora una volta, e almeno in un paio di occasioni, Fiorino, Fontana, Chimenti e Buzzerio, non sono stati in grado di concretizzare matches che sembravano vinti e durante i quali erano stati nettamente in vantaggio, per uno o addirittura due sets.
Segno evidente che questa squadra sta risentendo oltremisura del passaggio di categoria, nella quale l'inesperienza continua a farsi pagare a caro prezzo, pur dinanzi ad avversari non irresistibili.
In D2, la Sb Travel Martina, gioca male, soffre ed esce dalla Chiarelli a testa bassissima, dopo una pesantissima debacle.
Il 5 a 0 finale, con la quale la Magna Grecia Taranto "B" si è imposta, lascia poco spazio, in questo caso a commenti e giustificazioni.

Ha venduto, invece, cara la pelle il TT Olimpia Martina nella trasferta di Francavilla, prima di cedere per 5 a 4.
I brindisini, primi in classifica a punteggio pieno con la MG Taranto "A", hanno dovuto sudare le fatidiche sette camicie prima di avere la meglio su capitan-coach Altavilla (per lui ancora 3 punti) e sui giovanissimi Oliva Giampiero, Fumarola Luca e Serio Gioele (1 punto).
Sconfitta a parte, c'è purtroppo da registrare il pessimo comportamento dei locali che, in più di qualche circostanza, hanno scalciato transenne e palline ed utilizzato un linguaggio poco ortodosso per tutto l'arco del match. Un contegno che, con molta probabilità, ha influito, soprattutto nella gara tra l'undicenne Serio e Montanaro Cosimo (vinta da quest'ultimo al 5° set), ad intimorire, a condizionare e a turbare la tranquillità dei piccoli pongisti martinesi.
Nessun commento:
Posta un commento