Serie C2
New Team Mesagne - Super Bar Carriero Martina 2 - 5

Serie D1
M.G. Taranto - TT Olimpia Martina 5 - 1
Serie D2
MM Ricambi Martina - CTT Taranto 5 - 2
M.G. Taranto - Valle D'Itria Team Martina 5 - 4
Con questo risultato il Super Bar Carriero Martina si
porta a quota 4 in classifica.
Sempre sabato, ma tra le mura amiche della palestra Chiarelli, è andata di scena la sfida che vedeva opposte la MM Ricambi Martina e il CTT Taranto.
Nel duplice confronto incrociato, infine, tra le compagini del TT Olimpia Martina e il Magna Grecia Taranto, impegnate nei campionati di serie D1 e serei D2, lo società dei Due Mari prevale in entrambi gli incontri. In serie D2, capitan Fontana (2 punti), Santoro (2 punti) e l'esordiente Maggiore, dopo una maratona di quasi 3 ore, cedono ai padroni di casa per 5 a 4.
Nel pomeriggio di domenica, nel big match della 2^ giornata di serie D1 girone C, Altavilla, Caroli e Buzzerio escono ridimensionati dalla palestra di via Ancona.
Il terzo
punto marcato "Magna Grecia" è di Di Sabato, il quale, dopo una partita
avvincente ed equilibratissima supera al 5° set Buzzerio: applausi per entrambi i
contendenti.
New Team Mesagne - Super Bar Carriero Martina 2 - 5

Serie D1
M.G. Taranto - TT Olimpia Martina 5 - 1
Serie D2
MM Ricambi Martina - CTT Taranto 5 - 2
M.G. Taranto - Valle D'Itria Team Martina 5 - 4
Si è chiuso il sipario sul fine settimana
pongistico e per le squadre martinesi, impegnate nella 2^ giornata di andata,
il bilancio è positivo al 50%. Già, due sono stati i successi e due le
sconfitte.
Molto bene la compagine di C2 che, pur
priva di Raguso, ha saputo conquistare, sull'ostico tavolo del Mesagne, la
seconda vittoria stagionale.
Ottime le prove di
Convertini (3punti) , Serio (2 punti) e
del giovanissimo Turnone, chiamato all'ultimo istante per sostituire il
laureando Raguso. Gli atleti martinesi in poco più di 2 ore di gioco hanno
prevalso sui brindisini per 5 a 2, al termine di una partita piacevole e
sempre corretta.
La formazione mesagnese schiera Alberto
Destino, Vincenzo Simone e Angelo Giannelli con Gianluca Poci pronto a
subentrare a gara in corso. Il TT Olimpia Martina, reduce dalla netta
vittoria contro il TT Don Giuseppe Palama Sogliano nella gara di esordio, si
presenta con Giuseppe Serio, Claudio Convertini e il giovanissimo Donato
Turnone.
L’incontro diretto dal Giudice Arbitro
Fitet Massimo De Giorgi si apre con il singolare tra Giannelli e Serio.
Giannelli tiene testa solo nelle prime due frazioni al giocatore martinese e
dopo aver ceduto il secondo set per 10-12 vanificando il vantaggio parziale di
7-3 perde nettamente nel terzo set decretando la vittoria di Serio per 3-0.
Destino ristabilisce la momentanea parità
vincendo contro il giovanissimo Turnone per 3-0 mentre il capitano e presidente
Vincenzo Simone nulla può contro la regolarità e l’esperienza di Convertini che
si impone per 3-0.
Sul punteggio di 2-1 per il TT Olimpia
Martina, Destino e Serio danno vita al singolare più emozionante del
pomeriggio. Serio soffre raramente la “puntinata” dell’atleta mesagnese e dopo
averlo messo in difficoltà con i suoi servizi, si arriva al quinto set con
Destino che sul 10-8 gioca due match points. Serio riesce ad annullarli
brillantemente e con un parziale di quattro punti a zero, conclude la sua
rimonta aggiudicandosi il singolare per 3-2.
Sul punteggio di 3-1 per gli ospiti,
Giannelli vince il primo set contro Convertini riuscendo ad arginare i suoi
improvvisi attacchi con la sua classica difesa da lontano. Nelle restanti
frazioni l’atleta martinese prende le misure al pur volenteroso Giannelli, e
con i colpi del bagaglio tecnico superiori a quello del suo avversario, vince
il singolare per 3-1.
Simone vince 3-0 contro Turnone e nel
settimo singolare Convertini non dà scampo a Destino piegandolo per 3-0,
fissando il punteggio finale per 5-2 a favore del TT Olimpia Martina.
Nonostante l’indisponibilità di Raguso, il
TT Olimpia Martina ha dimostrato la netta superiorità, candidandosi seriamente
per un campionato di vertice mentre alla New Team Mesagne non è bastato
l’impegno dei suoi atleti per reggere il confronto
(da http://www.brundisium.net/brun/index.php/tennistavolo-la-new-team-mesagne-sconfitta-dallolimpia-martina/).

Sempre sabato, ma tra le mura amiche della palestra Chiarelli, è andata di scena la sfida che vedeva opposte la MM Ricambi Martina e il CTT Taranto.
Un ritrovato Minno (3 punti), un concreto Rosato (2
punti) e un ansiosissimo Fumarola, sono riusciti a superare, non senza
difficoltà, gli jonici per 5 a 2, ottenendo in tal modo la prima affermazione
stagionale.
Nel duplice confronto incrociato, infine, tra le compagini del TT Olimpia Martina e il Magna Grecia Taranto, impegnate nei campionati di serie D1 e serei D2, lo società dei Due Mari prevale in entrambi gli incontri. In serie D2, capitan Fontana (2 punti), Santoro (2 punti) e l'esordiente Maggiore, dopo una maratona di quasi 3 ore, cedono ai padroni di casa per 5 a 4.
Nel pomeriggio di domenica, nel big match della 2^ giornata di serie D1 girone C, Altavilla, Caroli e Buzzerio escono ridimensionati dalla palestra di via Ancona.
Nel
primo test è Altomare ad avere la meglio su Caroli al termine di un match al
cardiopalmo, risolto sul 3-1 dall'atleta jonico. Il 2-0, invece, porta la firma di Varvaglione che riesce a superare capitan Altavilla.

Altomare, poi, fa suo, in rimonta, il quarto incontro, contro
Altavilla (3-1).
L'unico punto conquistato dal TT Olimpia Martina è quello di Caroli che supera facilmente la riserva Iacobino.
Il punto del definitivo 5-1 lo sigla ancora Varvaglione, che sconfigge
Buzzerio e regala la seconda vittoria consecutiva al Taranto.
Nessun commento:
Posta un commento