Risultati:
C1 Gir. P
Super Bar Carriero TT Olimpia Martina – TT Heraclea Policoro
5-0
C2 Gir. A
Circolo TennisTavolo Molfetta – TT Olimpia Martina 5-1
D2 Gir. F
Asd TT Magna Grecia Taranto ‘A’ – MM Ricambi TT Olimpia
Martina 1-5
D2 Gir. E
Aitec TT Olimpia Martina – Valle d’Itria Team TT Olimpia
Martina 5-1
Prende avvio il girone di ritorno per le cinque formazioni
del Tennis Tavolo martinese, in un fine settimana che ha messo di fronte le
squadre che già si erano scontrate al primo turno d’andata.
Un piacevole derby nel girone E di D2, quello interno tra l’Aitec
e il Valle d’Itria Team, formazioni partite ad inizio stagione con
obiettivi diametralmente opposti. Il risultato scaturito non dà forse pieno
merito alla buona prova di un concentrato Josed Chirulli del Valle d’Itria team,
impostosi per 3-0 sull’esperto Nicola Caroli nel primo match e sconfitto per
3-1 dal giovane Luca Fumarola in una partita, la quarta del match, dai quattro set molto tirati.
Nelle altre quattro vittorie Aitec, spiccano la maggiore
esperienza di Martino Fontana contro Vito Rodio (3-0) e Maggiore Umbero (3-0), la sicurezza di Fumarola
contro Umberto Maggiore (3-0) , oltre alla prima affermazione in carriera di Donatello Nardelli, autore di un secco 3-0 ai danni di Vito Rodio.
Nel girone F di D2 invece, vittoria esterna senza difficoltà
per la formazione della MM Ricambi contro i tarantini dell’ASD TT Magna Grecia
Taranto ‘A’. L’unico punto del match 5-1
lo lascia Giuseppe Rosato contro Giannico, in una partita apertissima e dura,
terminata a vantaggi inoltrati nel quinto set.
Per il resto, nessun problema per i biancoazzurri nelle
altre cinque partite della sfida:
Maurizio Santoro ha regolato agevolmente la pratica, imponendosi per 3-0
sia su Esposito e sia su Giannico, Stefano Altavilla si è parimenti comportato
nei due singolari contro Esposito e Leone; Giuseppe Rosato ha infine sconfitto
nel restante singolare Leone, con il punteggio di 3-1.
Grazie alle rispettive vittorie, continua dunque il sogno di
una scalata alla D1 sia per l’Aitec che per la MM Ricambi, impresa che non
permette però più alcuna distrazione.
In serie C2 giunge ancora una sconfitta per il trio composto
da Giorgio Caroli, Francesco Buzzerio ed il giovanissimo Gioele Serio, nella
trasferta nord barese contro il Circolo TT Molfetta di pomeriggio sabato 21.
Lo scontro era iniziato nel migliore dei modi per la TT
Olimpia Martina, grazie al punto strappato al quinto set da un sempre proficuo
Caroli, nella prima delle sei partite giocate, contro Ciannamea. Ma la squadra di Molfetta, magari abbordabile
per i martinesi, ma con Ciannamea
comunque ex terza categoria, non ha
lasciato scampo a quella martinese nei successivi cinque match ( Serio –
Motolese 0-3, Buzzerio – De Pinto 1-3, Caroli- Motolese 2-3, Buzzerio –
Ciannamea 2-3, Serio – De Pinto 0-3), lasciando purtroppo la formazione
biancoazzurra ancora a zero nella casella dei punti totalizzati in campionato.
Per la serie C1 , invece, nello scontro interno del
pomeriggio di sabato 21, nessuna difficoltà per la Super Bar Carriero a
regolare la sfida con la compagine lucana della TT Heraclea di Policoro. Sono
stati sufficienti appena cinque singolari alla formazione martinese (due
di Claudio Convertini contro Romano e
Ferraiuolo, due di Donato Raguso contro
Ferraiuolo e Iannella, e uno di Giuseppe Serio contro Iannella) per mettere in
cassaforte, in poco più di un’ora, 2 punti fondamentali nella corsa verso la
salvezza, dichiarato obiettivo stagionale.
Massima l’attenzione che i tre atleti di casa hanno
dimostrato sul rettangolo di gioco, non concedendo la minima sbavatura e di conseguenza
neanche un solo set: le cinque partite conclusesi 3-0 promettono, infatti, bene
per il difficoltoso prosieguo del girone di ritorno.
Appuntamento dunque al prossimo fine settimana, che vedrà in
atto la seconda giornata di ritorno per le formazioni del Tennis Tavolo
martinese.
Semeraro Vanni (addetto stampa TT Olimpia Martina)
Nessun commento:
Posta un commento