5^ Giornata 2016/2017
Risultati:
C1 Gir. P
ASD TT SALENTO UNITELEFORM – SUPER BAR CARRIERO TT OLIMPIA
MARTINA 5-1
C2 Gir. A
TT OLIMPIA MARTINA – TT E.CRISTOFARO “F” 5-3
D2 Gir. E
AITEC TT OLIMPIA MARTINA – ASD TT BARI “B” 1-5
VALLE D’ITRIA TEAM TT OLIMPIA MARTINA – ASD TT ENNIO
CRISTOFARO “N” 2-5
D2 Gir. F
NEW TEAM TT MESAGNE “B” – MM RICAMBI TT OLIMPIA MARTINA 1-5
Terzultima giornata di ritorno per i colori biancoazzurri
delle cinque formazioni di Tennis Tavolo, due sole delle quali uscite vittoriose
dai rispettivi confronti.
La 5^ è, infatti, la giornata in cui la formazione di C2
toglie definitivamente lo zero dalla casella dei punti portati a casa: difatti,
in uno scontro, durato quasi quattro ore, con la TT E.Cristofaro “F”, la
formazione martinese è riuscita a spuntarla con il risultato di 5-3,
dimostrando ancor più chiaramente quanto i punti in classifica non dimostrino
il valore effettivo del team composto da Giorgio Caroli, Francesco Buzzerio e
dal giovanissimo Gioele Serio. Proprio
quest’ultimo, dopo le sconfitte per 3-1 contro Lavermicocca e Massaro, si è
reso protagonista del match più emozionante che ha portato l’ultimo punto alla
squadra, vinto per 3-2 in rimonta contro L’abbate. In un match altrettanto
lungo, il piccolo Lavermiccoca si è imposto per 3-2 con Caroli: terzo punto per
i baresi nel computo totale. Per i martinesi, invece, gli altri quattro punti sono stati due per
parte di Caroli (3-2 sia contro Massaro che contro L’abbate) e di Buzzerio (3-1
sia contro Lavermicocca che l’Abbate).
In serie C1, orfana di Donato Raguso, la Super Bar Carriero
ha schierato Nicola Caroli nel 5-1 subito in Salento. L’unico punto per i
biancoazzurri è stato di Claudio Convertini, impostosi per 3-2 su Sabato. Lo
stesso Convertini è invece stato sconfitto per 3-2 da Carbotta. Gli altri
quattro punti per i salentini sono stati di Sciuga (3-0 contro Caroli e 3-1
contro Serio), di Sabato contro Serio per 3-0 e di Carbotta contro Caroli,
sempre per 3-0.
Nel girone E di Serie D2 sopraggiunge una doppia sconfitta
per i team martinesi: il Valle d’Itria Team non si schioda ancora dagli zero
punti in classifica ed esce sconfitto per 5-2 contro la TT Ennio Cristofaro
“N”. I due punti per i biancoazzurri sono stati di Francesco Rodio contro
Iannone per 3-2 e di Vito Rodio contro Di Carlo per 3-1. Di Carlo e Iannone si sono però imposti su
Umberto Maggiore per 3-0, medesimo risultato ottenuto da Clemente contro
Maggiore. Lo stesso Clemente, a completamento del risultato, ha sconfitto Rodio
Francesco per 3-2 e Rodio Vito per 3-0.
Nel medesimo girone, il calo di motivazione dell’Aitec porta
un sonoro 1-5 in casa a favore del TT Bari “D”.
Solo il capitano Martino Fontana è riuscito a portare a casa
un punto contro Maggi (3-1), stesso Maggi che si è imposto su Nardelli per 3-0.
Due sconfitte sopraggiungono invece per Luca Fumarola, 3-0 contro Bux Gabriele
e 3-1 contro Bux Adriano; gli ultimi due punti per i baresi sono stati di Bux
Adriano contro Donatello Nardelli (3-0) e di Bux Gabriele contro Fontana (3-1).
Le gioie più grandi le porta a casa la MM Ricambi: capolista
del girone F, torna a imporsi senza storia contro il Mesagne “B”. La capolista
del girone, oramai a solo una partita dal traguardo tanto agognato, ha dato
ancora una volta dimostrazione della sua superiorità nella competizione in
corso. Un 5-1 che non ammette replica alcuna, in cui Maurizio Santoro ha
conquistato due punti contro Poci (3-0) e Montanaro (3-1), Farinato altri e due
nelle vittorie contro Montanaro (3-1) e Vidali (3-0). Ultimo punto giunge dalla
vittoria di Giuseppe Rosato ai danni di Vidali per 3-0. Per i brindisini, Poci
porta l’unico punto nella vittoria contro Rosato per 3-0.
Nessun commento:
Posta un commento