La Sb Travel Martina vince, convince e spera ancora nella salvezza a tre turni dalla fine.
Il match giocato sabato scorso alla Chiarelli e vinto per 5 a 3 contro il Lecce, nella 4^ giornata di ritorno del campionato di serie C1, attribuisce nuova linfa e vigore agli atleti martinesi in un momento cruciale della stagione. Una sconfitta avrebbe significato, infatti, retrocessione matematica in C2 per la squadra di tennis tavolo della Valle d'Itria.
Da ciò si evince a chiare lettere l'importanza della partita e della posta in palio. Inutile sottolineare il nervosismo palesato sia dentro sia fuori il rettangolo di gioco che ha condizionato, con non poche interruzioni, tutte le fasi dello scontro diretto.

Chi ha assistito alla gara ha tenuto il fiato sospeso per tutte le quasi quattro ore che hanno impegnato i pongisti, in una sfida spettacolare e dai contenuti tecnici molto elevati.
Raguso Donato, chiamato dal presidente Serio agli straordinari, ha regalato il primo punto alla sua squadra, giocando in maniera ordinata e saggia. Il 2° punto porta la firma di Convertini Claudio che, senza grossa fatica, liquida il suo avversario. A dimezzare lo svantaggio ci ha pensato Mello, mattatore della giornata con 3 punti, contro un Basile, apparso nella circostanza spaesato e abulico. Di nuovo Convertini, sotto di due sets, ha conquistato il 3° punto per la Sb Travel Martina. Raguso, sopra di 2 set, a conclusione di prova bellissima, intensa ed emozionante, non è riuscito a capitalizzare il vantaggio ed è stato costretto a cedere al quinto set all'esperto Mello (11-9) tra gli applausi del pubblico e dei compagni.
Da questo momento (3 a 2 per i locali) è salito in cattedra Basile Fabrizio che, punto dopo punto, top dopo top, ha dimostrato agli antagonisti la sua classe, la sua grinta e l'attaccamento alla maglia con due partite che difficilmente passeranno nel dimenticatoio.
La concomitante sconfitta dello Spongano in quel di Castellana per 5 a 0, consente alla Sb Travel Martina Martina di riportarsi sotto di 2 sole lunghezze in classifica. E, proprio a Spongano, fra quindici giorni, i martinesi si contenderanno la serie C1, in un test da "dentro o fuori".
Non è andata bene, invece, agli altri 2 sodalizi del TT Olimpia Martina che disputano il campionato di serie D2. Una, sconfitta per 5 a 0 a Casamassima, e l'altra in casa per 5 a 4 dal Rutigliano. Nonostante le battute d'arresto rimediate è opportuno sottolineare gli esordi in campionato di Rosato Giuseppe e Minno Massimo. E' doveroso segnalare, infine, la bella performance dello junior Giuseppe Fiorino che ha mancato di un'inezia l'en plein. La pallina del possibile terzo punto, in altrettante gare giocate, s'è fermata sul nastro sul punteggio di 10 a 10 nel 5° set. Peccato!!!
Il tennis tavolo è uno sport al pari di tutti gli altri. Non mi sorprende, pertanto, se in alcune fasi di gioco il nervosismo sfocia in atteggiamenti dissennati e smodati, in perdita di controllo e in contegni disdicevoli. Certo è che alla base di ogni malinteso c'è una parola o un gesto che inasprisce gli animi. Chiediamo, dunque, venia per quanto di poco carino è accaduto e si è verificato durante l'incontro con il Lecce. All'amico Corrado Ficco, dirigente e giocatore, nonché amico, le scuse mie personale e la rinnovata stima per la sua società. Giuseppe Serio
RispondiElimina