Risultati:
C2 Gir. A
A.S.D. TT
OLIMPIA MARTINA – A.S.D.TE.TA. ENNIO CRISTOFARO ‘E’ 2-5
D2 Gir. E
VALLE
D’ITRIA TEAM TT O.MARTINA – BLOCK SHAFT TT M.LEMBO MONOPOLI 5-4
A.S.D.
TE.TA. ENNIO CRISTOFARO ‘O’ – AITEC TT OLIMPIA MARTINA 5-4
D2 Gir. F
A.S.D. TT
MAGNA GRECIA TARANTO ‘B’ – MM RICAMBI TT OLIMPIA MARTINA 3-5




Il campionato è vinto, il team MM
Ricambi è campione indiscusso e l’opera scrupolosa del Presidente Giuseppe
Serio dell’A.S.D. TT Olimpia Martina può trovare la sua soddisfazione. Una
vittoria incredibile, passata per l’esperienza nei tagli difensivi del capitano
alberobellese, Stefano Altavilla, sempre pronto ad elargire i suoi consigli
preziosi nella preparazione della squadra; fondamentale ogni top spin di
Maurizio Santoro, sempre più punto fermo, costante e regolare del team; per non
parlare dell’implacabile Alessandro Farinato, mai sconfitto, a dimostrazione
probabilmente della categoria superiore che rappresenta. E come non menzionare,
nella scalata alla serie D1, Giuseppe Rosato? Pronto, diligente e sempre disponibile,
ha contribuito anch'egli con i suoi preziosi punti al raggiungimento del primato.
E’ festa dunque tra le file del
Martina di Tennis Tavolo, giusta consacrazione di lavoro, impegno, serietà e
costanza.
Ci limitiamo alla mera cronaca
sportiva, invece, per gli altri tre match che si sono svolti nel fine
settimana.
Nel girone A di C2, non è da
cancellare il 5-2 subito dalla capolista in casa, in un match che non è mai
stato scontato. I due punti per i martinesi sono di Giorgio Caroli, impostosi
3-0 su Stanzione e Mitolo. Per i tarantini, tre vittorie di Mascella (3-1 a
Caroli, 3-1 a Serio, 3-1 a Buzzerio), una di Stanzione su Serio (3-1) e una di
Mitolo contro Buzzerio per 3-0.
Nel girone E di D2, giunge la
prima vittoria per il Valle d’Itria Team sul finire di stagione, ad acciuffare
finalmente i due punti in classifica: fondamentali le tre vittorie di una
sempre efficace Francesco Rodio, impostosi per 3-0 su Laviola, per 3-1 su De
Meo e per 3-1 su Brescia. I due punti restanti li portano a casa Vito Rodio e
Josed Chirulli su Laviola, entrambi per 3-0.
Sempre nel medesimo girone,
l’Aitec conclude un girone di ritorno sottotono, sconfitta per 5-4: segnaliamo
le due vittorie di Mancini per 3-0 su Palmieri e Bruno, e le due vittorie di
Fumarola, cresciuto esponenzialmente durante l’annata, impostosi per 3-2 sia su
Adisa Olaleye che su Palmieri.
Nessun commento:
Posta un commento